
I Sapori di Corbara pomodori pelati in salsa di corbarino
"Sua Eccellenza il Pomodoro" 520 gr.
1°Posto Classifica Gambero Rosso
L'area d'origine del Pomodorino di Corbara è quello delle pendici dei Monti Lattari, dove si trova il comune di Corbara, e sulle cui colline viene da sempre coltivato senza alcun apporto irriguo. La caratteristica principale che lo contraddistingue è quella di un prodotto con una bassa acidità e un elevato tenore zuccherino tale da renderlo particolarmente pregiato e gustoso. I metodi di coltivazione sono quelli tradizionali della zona di produzione e comunque atti a conferire al prodotto che ne deriva le specifiche caratteristiche di qualità. Il pomodorino di Corbara esprime le migliori caratteristiche nelle produzioni delle zone collinari, dove le elevate escursioni termiche favoriscono il vivo arrossamento e la coltivazione in asciutta conferisce consistenza e sapidità. Il prodotto trasformato è particolarmente adatto per preparare, anche in inverno, gustose pietanze tipiche a base di pomodoro. Una curiosità: tipico piatto della gastronomia partenopea è il sugo con le “vongole fujute” che pur non prevedendo tra gli ingredienti l’utilizzo delle vongole, ha un profumo inconfondibile di mare. Il segreto è proprio nel Pomodorino di Corbara, che ha la caratteristica unica di assorbire l’aspro salmastro del mare e di conferire ai sughi l’aroma penetrante dei frutti di mare, anche se non ci sono.
“Sua Eccellenza il pomodoro ” I Sapori di Corbara deve la sua esclusiva bontà al riuscitissimo matrimonio tra il pomodoro San Marzano DOP intero con la buccia e il succo del Corbarino tipico della penisola sorrentina. Di grande qualità e genuinità “Sua Eccellenza il pomodoro” I Sapori di Corbara è ottimo per la preparazione di sughi raffinati apprezzati dai gourmet di tutto il mondo

Zona di produzione
L’area di origine del pomodoro di Corbara o Corbarino è quella delle pendici dei monti Lattari dove si trova il comune di Corbara e sulle cui colline viene da sempre tradizionalmente coltivato.
La caratteristica principale che contraddistingue i pomodorini ottenuti in questa particolare zona collinare è quella di un prodotto con una bassa acidità ed un elevato tenore zuccherino tale da renderlo particolarmente pregiato e gustoso.